“Stiamo costruendo una casa d’accoglienza per avere un punto di ospitalità per parenti, amici ed anche per fare “ Turismo Solidale”. Persone serie che vogliano passare qui le vacanze. Così ci sarebbe un’entrata sicura per il villaggio.” (Franco Pini - Un’ Alba in Kenya)
È una preziosa occasione per VIVERE veramente a contatto con una tribù africana, quella dei Luo, assaporando la quotidianità della vita di un villaggio keniota: giocare con i bimbi nel lago e parlare e gustarsi la compagnia serena e calma degli abitanti, il tutto proiettandosi in una natura spettacolare!
Per ospitare gli amici che scelgono di vivere una vacanza solidale, vi è a disposizione una casa in muratura dotata di acqua, luce e gas, con stanze accoglienti dalle quali si possono ammirare gli spettacolari e mozzafiato tramonti sul lago Vittoria.
Le spese di viaggio sino a Nyagwethe sono a carico dei visitatori; vi è un costo minimo giornaliero per vitto e alloggio e pulizia (32 euro al dì).
Sarà il personale africano ad occuparsi del pranzo e della pulizia delle camere, anche questo è un modo per dar la possibilità di far guadagnare del denaro alla gente del posto, mentre la preparazione della colazione e della cena sarà un compito per gli ospiti.
Nel villaggio non ci sono telefoni ma vi è un punto, a pochi minuti di cammino, in cui prendono i cellulari gsm.
Per qualsiasi informazione potete scrivere una email a francopinionlus@gmail.com, oppure potete acquistare i due libri scritti da Franco “Una moto una storia un villaggio” e “ Un’alba in Kenya” o il "Quaderno di Vita".
È comunque consigliato un incontro informativo e conoscitivo con l’Associazione prima di recarsi al villaggio.
“Rispettate le popolazioni del luogo, il loro modo di vivere, la loro dignità.” (Franco Pini).